Si eseguono tutte le tipologie di posa di pavimenti industriali destinati anche alle richieste più esigenti, come l'industria metalmeccanica che comporta il passaggio sulla pavimentazione di pesi notevoli, l’industria alimentare che richiede particolari tipi di resine superficiali. Inoltre, vengono realizzati pavimenti specifici per il settore chimico, farmaceutico e logistico, dove è fondamentale garantire un'elevata resistenza agli agenti chimici, alle sollecitazioni meccaniche e all'usura nel tempo.
La posa dei pavimenti industriali viene eseguita con la stesura del calcestruzzo armato con rete elettrosaldata, fibre in acciaio, fibre polipropileniche strutturali, lisciato e frattazzato con attrezzatura meccanica e successivamente spolverato in superficie con indurente a base di quarzo di colorazioni diverse. Questo processo consente di ottenere una superficie resistente e durevole, capace di sopportare il traffico pesante e di garantire un'elevata stabilità nel tempo, riducendo al minimo gli interventi di manutenzione straordinaria.
Un aspetto fondamentale nella posa di pavimentazioni industriali è la scelta dei materiali. I pavimenti possono essere personalizzati in base alle esigenze specifiche del cliente, adottando soluzioni che migliorano le prestazioni della superficie, come l'impiego di resine epossidiche o poliuretaniche per garantire impermeabilità, resistenza chimica e facilità di pulizia. Tali rivestimenti sono particolarmente indicati per ambienti dove è richiesta un'elevata igienicità, come nel settore alimentare e farmaceutico.
Finitura tramite tagli dei giunti di contrazione e costruzione di varie tipologie e successiva sigillatura con guaine elastiche o resine elastoplastiche. I giunti di contrazione sono fondamentali per evitare la formazione di crepe e fessurazioni dovute alle variazioni termiche e agli assestamenti strutturali. La sigillatura con materiali elastoplastici consente di mantenere la continuità della superficie, evitando l'accumulo di polvere e detriti nei punti di giunzione e migliorando la resistenza complessiva della pavimentazione.
Oltre alla posa di pavimenti industriali tradizionale, si offrono anche soluzioni innovative per migliorare le prestazioni dei pavimenti industriali. Tra queste, vi sono trattamenti superficiali con resine autolivellanti per ottenere una finitura perfettamente liscia e omogenea, trattamenti antiscivolo per aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro e trattamenti antipolvere per ridurre la dispersione di particelle nell'ambiente.
Un'altra opzione è l'inserimento di additivi speciali nel calcestruzzo per migliorarne la resistenza chimica o meccanica, a seconda delle specifiche esigenze dell'ambiente di destinazione. Per esempio, nelle industrie dove vengono movimentati carichi pesanti, si possono adottare pavimentazioni con spessori maggiorati e rinforzate con fibre strutturali ad alte prestazioni.
Per garantire la massima efficienza e durata delle pavimentazioni industriali, è fondamentale una corretta manutenzione. Si consiglia di effettuare periodiche verifiche dello stato dei giunti e delle sigillature, oltre a trattamenti rigenerativi per ripristinare eventuali danni superficiali. Inoltre, l'utilizzo di prodotti specifici per la pulizia e la protezione dei pavimenti contribuisce a mantenerli in perfette condizioni, preservandone le caratteristiche estetiche e funzionali nel tempo.
Grazie all'uso di tecnologie avanzate e materiali di alta qualità, siamo in grado di offrire soluzioni su misura per qualsiasi tipo di ambiente industriale, garantendo resistenza, durabilità e sicurezza. Il nostro team di esperti è a disposizione per consulenze e sopralluoghi, al fine di individuare la soluzione più adatta alle specifiche necessità del cliente, assicurando un risultato finale di elevata qualità.